Come realizzare in casa il detersivo per piatti e lavastoviglie

E’ innegabile che sempre più persone stiano scegliendo di essere responsabili delle proprie azioni comprendendo che, come dice un antico proverbio, il mondo non ci è stato donato dai nostri padri ma lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli. Fare la differenza, oggi, vuol dire “scegliere”. Scegliere di approvvigionarsi dal produttore locale, al km 0, di evitare l’acquisto di prodotti di multinazionali che delocalizzano laddove la manodopera ha un costo inferiore depauperando le risorse del luogo in cui operano.

detersivo per piatti e lavastoviglie

E’ in costante aumento il numero dii cittadini che, addirittura, stanno tornando all’autoproduzione. Autoproduzione non solo dei beni di prima necessità, magari coltivando un proprio orto, ma anche, ad esempio, dei detersivi per la casa. Sappiamo bene che pur essendoci, anche in questo campo, una vasta offerta di prodotti bio ed ecofriendly, chi fa da sé fa per tre.

Leggi tutto

Traslochi Roma, Milano, Italia ed Europa

Se devi effettuare un trasloco a Roma, Milano o in tutta Italia e all’estero puoi affidarti all’esperienza di una azienda specializzata che effettuerà sopralluogo, carico e scarico, trasporto, imballaggio, inventario, assicurazione e custodia dei beni.

Traslochi Roma

Richiedere un preventivo e semplice e gratuito, e non obbliga ad impegno alcuno. E’ possibile effettuare traslochi in qualunque parte di Roma o Milano e tra città e città oppure verso altre città italiane e straniere. Il trasloco internazionale richiede un’organizzazione e dei costi diversi rispetto al normale trasloco, ma in mano ai professionisti sarà più facile svolgere tutti i preparativi. Il trasporto per viaggi più lunghi può essere effettuato via terra o via mare su navi e containers.

Specifiche nei preventivi

Leggi tutto

Pulizia bagno: come utilizzare metodi naturali

I virus ed i batteri che possono essere presenti nel bagno sono davvero tanti. Un misto di sostanze che può essere anche molto pericoloso per la nostra salute. Una buona pulizia dei pavimenti e dei vari componenti del wc può rappresentare, quindi, l’unica strada per essere certi di avere un ambiente sano, anche nella propria toilette. La corretta pulizia degli interni del bagno richiede, però, l’applicazione di sostanze chimiche, anche molto corrosive, che possono provocare anche seri danni alla salute di chi li respira.

pulire bagno metodi naturali

Acido ed altri elementi corrosivi possono, però, essere evitati attraverso l’uso di sostanze preparate con facilità in casa con l’utilizzo di prodotti naturali. E’ l’aceto uno dei migliori alleati per l’igiene del bagno. Si tratta di una sostanza del tutto naturale che, miscelata insieme ad altri prodotti, può portare agli stessi risultati del detersivo. La preparazione di questo composto va realizzata con 75 millilitri di acqua distillata, cento di aceto, non più di cinque gocce di olio essenziale di tea Tree accompagnate da altre dieci di olio essenziale di menta o qualsiasi altro prodotto naturale in grado di offrire il profumo preferito.

Leggi tutto

Cartongesso, come riparare una rottura

Uno degli elementi sempre più presenti nelle case degli italiani è il cartongesso. Si tratta di un materiale che offre davvero tanti vantaggi: una grande leggerezza nell’applicazione, estrema facilità nel reperirlo in commercio, una significativa capacità di resistere all’acqua ed all’umidità limitando l’insorgenza di muffe. Il cartongesso risulta, inoltre, utilizzabile in qualsiasi condizione ed in tutte le tipologia di ambienti: dalle abitazioni agli uffici. La vendita di questo materiale avviene, di solito, in tutti gli esercizi commerciali che si occupano di materiali edili, ma anche di bricolage. La  vendita avviene, inoltre, in rettangoli di differenti dimensioni che vengono installati, in tutta semplicità, nei vari ambienti della casa.

cartongesso

Uno dei svantaggi che però ha questo materiale è una poca resistenza agli urti. E’ davvero facile danneggiare involontariamente un muro di cartongesso. Basta un semplice urto con un materiale duro o soprattutto notevolmente appuntito per provocare nella muratura composta di cartongesso, una significativo rottura. Ma la riparazione di una struttura in cartongesso può essere effettuata davvero con grande facilità, senza ricorrere a professionisti del settore. La facilità dell’intervento dipende, naturalmente, dalla grandezza della foratura nella muratura.

Leggi tutto

Serramenti, come scegliere gli infissi a risparmio energetico

Per ogni casa che si rispetti, investire su un buon tipo di finestra è fondamentale, specie se si desidera limitare i consumi. In commercio, esistono vari prodotti che garantiscono un’ottima qualità performante. Per agevolare la scelta sugli infissi, occorre badare sia al vetro che al tipo di telaio. Se intendete sostituire i vostri vecchi serramenti, approfittando delle agevolazioni fiscali, prediligete modelli che presentino i valori di trasmittanza termica a norma di legge, in base alle zone geografiche. Già, ma cos’è la trasmittanza termica?

serramenti

E’ il valore che stabilisce la capacità di un elemento isolante. I valori bassi indicano le prestazioni migliori. Tecnicamente, viene espressa in watt su metro quadrato per grado Kelvin e viene rappresentata dalla lettera U, che sta ad indicare il flusso di calore medio al metro quadro di superficie, passante per una struttura che separa due ambienti aventi temperatura diversa. (Ambiente interno ed esterno, ad esempio). Dunque l’elemento Uw indica la media pesata tra la trasmittanza termica del telaio Uf e della parte vetrata, rappresentata da Ug. Di norma, è il materiale a determinare la tenuta termica degli infissi.

Leggi tutto

Stufe a legna, quale scegliere?

L’acquisto di una stufa a legna è una scelta davvero importante per la propria casa. Da sempre considerato come l’elemento base per il riscaldamento, il legno può apportare benefici notevoli per chi è alla ricerca di un modo per riscaldare gli ambienti interni, con costi e rischi contenuti. Sono davvero tanti gli elementi da tenere in considerazione quando si deve selezionare tra i tanti modelli di stufe a legna presenti sul mercato. I differenti costi dei prodotti in vendita non devono ingannare visto che gli elementi di difformità si limitano, spesso, al solo piano estetico.

stufa a legna

Se il design è essenziale, soprattutto quando si parla di componenti che vanno ad essere collocati in bella vista, anche l’affidabilità della stufa a legna è un elemento molto più importante senza dimenticare la capacità effettiva di riscaldare gli ambienti. Una delle funzioni delle stufe che deve essere presa in considerazione è la regolazione del calore, un elemento non presente, ad esempio, nei camini. Ma è soprattutto la camera da fuoco a rappresentare l’aspetto che bisogna osservare in una stufa a legna. L’ampiezza di questa componente è di fondamentale importanza per permettere la regolazione ottimale del fuoco e dell’irraggiamento. E’ inoltre indispensabile che la stufa non abbia un’apertura eccessivamente ampia e che sia collocata su un piano, per motivi di sicurezza.

Leggi tutto

Abbigliamento caccia: la linea Beretta

Avere una passione, coltivarla e farla crescere è una delle cose più belle che possiamo fare per noi stessi, che si tratti degli scacchi, del parapendio o di un gioco da tavola poco importa, quel che conta è impegnarsi e avere quel qualcosa che ci tira giù dal letto la domenica mattina dopo un’intera settimana di lavoro. Se il vostro hobby preferito è la caccia occorre un’arma, più o meno professionale in base alle proprie esigenze, e dei capi di abbigliamento adeguati per mimetizzarsi con l’ambiente, stare comodi e sicuri. Beretta è un’azienda leader nel settore della caccia che mette la stessa cura e attenzione che c’è nella progettazione e nella costruzione delle armi più prestigiose, anche per la linea di abbigliamento, con capi specifici per questo settore, studiati in ogni minimo dettaglio.

bonardo

L’abbigliamento per la caccia deve essere sportivo ma anche un po’ casual, diciamo un incontro tra i capi tecnici e quelli country, un connubio che risulta sempre molto affascinante. Beretta ci offre un’ampia scelta di articoli che spaziano da quelli più vicini alle linee sportive e realizzati in tessuto tecnico, a quelli più dandy ed eleganti in filati pregiati di lana, ispirati un po’ alle storiche battute di caccia dei principi inglesi, con blazer a scacchi e pantaloni stretti.

Leggi tutto

Corso SQL Server di Scuola Vega

Nel settore dell’IT training e delle varie certificazioni, Scuola Vega è un passo in avanti rispetto a tutte le altre, dato che organizza dei corsi di altissima qualità a costi e condizioni altamente competitivi e, soprattutto, ben strutturati e professionalizzanti. Un valido esempio di quello che stiamo dicendo è il corso SQL Server, molto utile e molto richiesto. Vediamo, quindi, quali sono le caratteristiche principali del corso e cosa offre Scuola Vega a riguardo.

Corso SQL Server

La prima cosa da dire che è si tratta di un corso ufficiale e, pertanto, riconosciuto nell’ambito di quello che è il programma Microsoft IT Accademy. Si tratta, tra l’altro, di un corso propedeutico per il conseguimento della preziosa certificazione Microsoft Certified Solutions Associate MCSA SQL Server. Il percorso didattico in questione vuole fare in modo che l’alunno che decide di frequentare per ottenere la relativa certificazione, acquisisca tutte quelle che sono le necessarie competenze per amministrare in maniera efficace il motore database relazionale SQL Server 2014. Durante il percorso, quindi, verranno affrontate diverse problematiche, quali quelle relative alla sicurezza, al monitoraggio, alla business intelligence e, ancora, si parlerà di disaster recovery, tuning della performance e molto altro ancora. Tutto questo si studierà per permettere al colui il quale decide di accedere al corso in questione di diventare un esperto del settore, acquisendo le conoscenze peculiare di un dba. Nel dettaglio, il corso si articola in tre differenti moduli, proprio come richiesto dalla Microsoft IT Accademy che ne ha stilato il programma definitivo che Scuola Vega propone.

Leggi tutto

Limone, come curare la propria pianta in giardino

La cura del limone in giardino è fondamentale se si vuole avere una pianta sempre in salute con frutti maturi. La fioritura del limone avviene in due momenti dell’anno: in primavera ed in inverno con i frutti che giungono alla loro maturazione tra il mese di gennaio e febbraio e poi tra il mese di agosto e settembre. Spesso la pianta non emette frutti tra i mesi di giugno e luglio quando un’eccessiva umidità potrebbe impedire le nascita dei fiori del limone. Questi ultimi appaiono sulla pianta subito dopo un periodo di riposo vegetativo. Proprio a seguito del riposo si può cominciare a concimare la pianta con le innaffiature necessarie.

pianta di limone

Queste ultime non devono avvenire in maniera eccessiva nei primi mesi dell’estate: è utile, infatti, che la pianta, per un certo periodo, non venga troppo a contatto con l’acqua. Per quanto riguarda l’operazione di potatura del limone, essa deve avvenire nel periodo estivo in quel lasso di tempo che separa le due fioriture che avvengono durante l’anno. Ad essere tagliati, in questo caso, non sono i rami presenti l’anno scorso e che magari hanno portato anche i frutti, ma i piccoli rametti giovani.

Leggi tutto

Parquet: come pulirlo mantenerlo “in salute”

Uno dei materiali con cui l’uomo ha imparato a convivere e ad utilizzare soprattutto per le costruzione è il legno. Sono davvero tanti i vantaggi che questo elemento poteva garantire grazie ad un’ottima robustezza ed una resistenza agli agenti atmosferici. Il legno del parquet, invece, è apprezzato innanzitutto per il grande valore estetico con un colore che deve rimanere sempre vivo ed, in un certo senso, come nuovo. Sono tanti i fattori che determinano la qualità del colore del parquet tra cui la composizione cellulare e le stesse sostanze presenti all’interno del legno. L’aria e gli agenti atmosferici sono gli elementi che più di tutti portano a significative modifiche del colore del legno.

parquet

Le condizioni del parquet quindi dipendono, per la maggior parte, dalle condizioni di isolamento termico e la resistenza all’usura del tempo. In sostanza la qualità del prodotto acquistato è essenziale per un buon parquet. Anche nel caso in cui l’incedere dell’usura abbia portato ingenti danni sul materiale utilizzato, una buona rilevigatura è in grado di portare il parquet come prima. E è proprio questo uno dei vantaggi che questo rivestimento è in grado di offrire:la capacità di tornare in buone condizioni con semplici trattamenti. Ma sono davvero tanti gli elementi che possono mettere a dura prova le condizioni del parquet.

Leggi tutto